giovedì 12 marzo 2015

Ah, questi uomini!



Confesso di aver sempre dato troppa importanza agli uomini incontrati nella mia vita. Forse per la pretesa di voler dimostrare a me stessa che la mia convinzione che loro fossero diversi da quelli con cui sono cresciuta, fosse sbagliata. È come voler dare loro una possibilità di salvezza dal cattivo giudizio che uno si fa di essi. Ma è sempre una questione di esempio.  Loro che facevano parte della famiglia, ma solo come presenza fisica e... cattivo esempio, più che come esseri amorevoli e protettivi... E come vuoi che cresca una bambina che osserva giorno dopo giorno i comportamenti degli uomini, guardando i loro atteggiamenti soprattutto nei confronti delle donne,  amiche, compagne o mogli che fossero... I bambini, in questo caso la bambina crescerà con la convinzione che gli uomini che incontrerà nella sua vita avranno lo stesso difetto di fabbrica! Allora qui comincia la sfida, chiamiamola così, ed ecco che la ragazzina parte alla ricerca del valoroso eroe che tutto sarà tranne che un immorale, indelicato e insensibile cavaliere!
Ah ah! Questa ragazzina pecca un pó di eccessivo ottimismo se pensa di riuscire a trovarlo!
Alla prossima.
Ciao.

La casalinga

Qualcuno pensa che quello della casalinga sia uno status simile a quello della fannullona, anche se quest' ultimo non lo si può definire esattamente uno status.
In genere le persone che hanno questa convinzione sono proprio le donne. Probabilmente la donna che dice di aver vissuto questa condizione, afferma ciò perché lei in casa non puliva non cucinava, le sue faccende erano ridotte al minimo per mancanza di volontà. La donna che lavora crede di riempire in qualche modo il suo tempo, in realtà è andata solo a scaldare la sedia del suo ufficio e ha esercitato l'uso della parola scambiando chiacchiere e pettegolezzi con i colleghi e le colleghe. Diciamoci la verità è molto più comodo lavorare fuori casa che dentro casa, perché lì c' è un orario in cui entri ed uno in cui esci e quando esci il lavoro è finito, in casa invece, la casalinga smette di lavorare la sera, cioè  solo nel momento in cui va a letto a dormire!
Ma qualcuno dirà : eh ma poi la donna che lavora torna a casa e fa quello che fanno tutte le casalinghe! Non credo, rispondo io, penso che la signora in carriera abbia già provveduto ad assumere una filippina o quello che sia che ha già svolto tutte le faccende domestiche facilitando in tal modo il lavoro alla donna che poverina torna stanca dal luogo in cui ha bruciato faticosamente tutte le calorie della giornata impiegata a scaldare la famosa sedia!