sabato 9 aprile 2016

Melatonina. Un antiossidante naturale.

Wikipedia insegna che la melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptammina, è una sostanza prodotta dalla ghiandola pineale (o epifisi), ghiandola posta alla base del cervello. Agisce sull'ipotalamo e ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia. Oltre che negli esseri umani essa è prodotta anche da animali, piante e microorganismi
Non è un ormone perchè:
  • è secreta anche da altri organi (quali ipofisitiroidesurrenaligonadi) e non solo dalla pineale;
  • se si asporta la ghiandola pineale, la melatonina circolante non scompare, come invece accade quando sono rimosse le ghiandole endocrine.
  • non c' è nessun fattore di rilascio per la melatonina;
  • gli effetti da sovradosaggio sono pressoché nulli.

La melatonina viene sintetizzata in assenza di luce dalla ghiandola pineale; con la comparsa dell'oscurità le sue concentrazioni nel sangue aumentano rapidamente e raggiungono il massimo tra le 2 e le 4 di notte per poi ridursi gradualmente al mattino. 
Per quanto riguarda gli effetti collaterali, si possono annoverare alcuni, ad esempio: 
aumenta i livelli dell' ormone della crescita, diminuisce il livello di testosterone e quindi la libido, infine potrebbe inibire l' ovulazione nella donna.
Sarebbe comunque opportuno non aumentare mai la dose di 5 mg. al giorno.

Personalmente sento di consigliarla alle donne che hanno superato i 50 anni, periodo in cui si sentono i primi disturbi della pre-menopausa come il ritmo sonno veglia, dunque è utile per combattere l' insonnia; inoltre è un ottimo coadiuvante dei prodotti di bellezza, perchè dopo un sonno ristoratore, al mattino, ci si sveglia con la pelle decisamente più levigata.

Consiglio questo prodotto:

Equilibra - Melatonina: 6,28 EUR su Amazon


Alla prossima. 
Ciao :) 

Nessun commento:

Posta un commento